Rinnovato il consiglio per il biennio 2018 – 2020

sabato 13 ottobre, alle ore 09:30 presso la nostra sede nel Palazzo Coppi di via Buonarroti a Firenze,

si è riunito il direttivo della nostra sezione, all’ordine del giorno, così come previsto da statuto, il rinnvo di tutte le cariche con durata biennale.

Il nuovo consiglio direttivo della nostra sezione:

            Presidente                Alessio Ducci  (familiare)

             V.Presidente            Tiziano Lanzini (amico)

                                                 Daniel Vogelmann (familiare)

             Segreteria                 Emma Bandini – responsabile (amica)

                                                 Lorenzo Tombelli (amica)

                                                 Melania Acciai (amica)

            Tesoriere                    Sergio Benedetti (familiare)

             Didattica                   Silva Rusich (familiare)

                                                Gabriella Nocentini (amica)

                                                Carla Brotini (amica)

                                                Laura Giolli (amica)

               Comunicazione     Raffaele Palumbo (amico)

               Consiglieri              Massimo Bartolozzi (familiare)

                                                  Moreno Cipriani (familiare)

                                                  Stefano Gamberi (amico)

                                                  Andrea Vannucci (amico)

                                                  Ugo Caffaz (amico)

                                                  Fabio Fabiani (amico)

                                                  Riccardo Pierini (familiare)

                                                  Massimo Settimelli (amico)

                                                  Leonardo Giannini (familiare)

                                                  Sara Burberi (amica)

                                                  Laura Piccioli (familiare)

                                                  Fabio Bracci (familiare)

                                                  Luigi Dionisi (amico)

                                                  Fabio Fabiani (amico)

                                                  Giulia Romagnoli (amica)

                                                  Leonardo Piccioli (familiare)

                                                  Tamara Tagliaferri (amica)

                                                  Massimo Materassi (amico)

                                                  Marta Baiardi – rappr. ISTR e dell’Età contemporanea

                                                  Camilla Brunelli – rappr. Fondazione Museo della Deportazione

Da evidenziare che la segreteria è completamente rinnovata con i nuovi ingressi di Emma Bandini che sarà la nuova responsabile, una giovane già iscritta all’ANPI, appassionata ai temi relativi alla Resistenza ed antifascismo, Lorenzo Tombelli e Melania Acciai, entrambi nati nel 1998, hanno partecipato al nostro pellegrinaggio come studenti, adesso hanno deciso di impegnarsi in prima persona al nostro fianco.

Un ringraziamento sentito a coloro che hanno gestito la segreteria negli ultimi anni: Giulia Romagnoli, Laura Piccioli, Sara Burberi, le quali proseguiranno il loro impegno nel consiglio direttivo.

Il biennio 2018 – 2020 ci vedrà impegnati su molti progetti, primo fra tutti l’apertura dell’EX3 di Gavinana a Firenze, luogo nel quale sarà conservato il Memoriale degli Italiani che fino al 2015 era installato

nel blocco 21 di Auschwitz. Nel prossimo gennaio, parteciperemo al treno della Memoria, organizzato dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Museo della Deportazione. Nel marzo organizzeremo incontri ed iniziative in occasione del 75° anniversario del trasporto dei deportati della provincia di Firenze verso Mauthausen, nello stesso periodo, inoltre decorre il 10° anniversario del gemellaggio Firenze – Mauthausen. Da gennaio a maggio, saremo impegnati con gli incontri di preparazione degli studenti che parteciperanno al pellegrinaggio negli ex lager nazisti di Germania, Austria ed Italia.

Un ringraziamento sentito a tutti i consiglieri della nostra sezioni, donne ed uomini che lavorano quotidianamente per sviluppare i nostri progetti ed attività. E’ grazie al loro impegno, alla loro preparazione ed alle loro qualità umane, che riusciamo a raggiungere i nostri obbiettivi.

Da parte mia, ringrazio il consiglio per avermi accordato la fiducia per ulteriori due anni, spero di esserne all’altezza.

Alessio Ducci

LEAVE A COMMENT

ANED TOSCANA by ANED TOSCANA