Il prossimo 7 maggio avrà inizio il pellegrinaggio verso gli ex lager nazisti di Germania, Austria ed Italia. Quattro delegazioni in partenza da Empoli, Firenze, Pisa e Prato. Sedici i pullman, quasi un centinaio di comuni, oltre ottocento partecipanti, la maggior parte dei quali studenti insieme ai loro insegnanti. Ad accompagnarli ci saranno circa 20 volontari dell’ANED, che guideranno i gruppi per cinque giorni molto intensi durante i quali visiteremo Dachau, Ebensee, Hartheim, Gusen, Mauthausen. Le sezioni di Empoli e Firenze, concluderanno il loro percorso lunedì 11 maggio alla Risiera di San Sabba a Trieste.
Domenica 10 parteciperemo sul piazzale d’appello del KZ di Mauthausen, alla cerimonia internazionale in occasione del 70° anniversario della Liberazione di tutti i campi. Confermata la presenza di oltre cinquanta delegazioni che sfileranno in stretto ordine alfabetico, il corteo sarà aperto da soldati sovietici e chiuso da soldati americani (le due armate che hanno liberato i campi da est ad ovest). Saranno presenti circa 3000 italiani a Mauthausen, provenienti dal Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Lazio. Ad un mese dalla partenza la delegazione della Toscana, si conferma essere la più numerosa a livello nazionale con 800 partecipanti. Un risultato importante che ci riempie di soddisfazione, ma al tempo stesso ci carica di grande responsabilità per il lavoro che dovremo svolgere.
LEAVE A COMMENT